Smart working: come creare un home office confortevole con gli oli essenziali

 
 
 

Tutto inizia con un'idea. Forse vuoi lanciare un'attività. Magari vuoi trasformare un hobby in qualcosa di più. Oppure hai un progetto creativo da condividere con il mondo. Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

Non preoccuparti di sembrare professionale. Trova la tua voce. Ci sono oltre 1,5 miliardi di siti in circolazione, ma la tua storia è ciò che distinguerà il tuo da tutti gli altri. Se rileggi il testo e non seIl lockdown ha inevitabilmente cambiato le vite e le abitudini degli italiani. Anche il mondo del lavoro si è completamente trasformato e oggi è realtà lo smartworking.

Tra i principali vantaggi dello smartworking, c’è quello di aumentare l’autonomia e la libertà del lavoratore che può programmare e gestire il proprio lavoro al meglio. Inoltre consente un risparmio di denaro (per lavori, trasporti o forniture) e anche di tempo, soprattutto nelle grandi città.

Un altro aspetto positivo è che migliora l’equilibrio tra lavoro e vita privata, consentendo di costruire rapporti più solidi.

Questo modello lavorativo può avere però anche degli svantaggi, come la sensazione di isolamento del lavoratore nei confronti dell’organizzazione nel suo insieme e la difficoltà a separare il tempo del lavoro e quello privato e a mantenere un equilibrio fra i due aspetti.

Anche mantenere alta l’attenzione nel lavoro o nello studio può risultare molto difficile, soprattutto quando a casa ci sono anche i bambini e se viviamo profonde preoccupazioni per le persone care.

Come migliorare la concentrazione con l’aromaterapia?

Gli oli essenziali, tramite la diffusione ambientale, possono migliorare l’attenzione e ridurre gli stati di ansia e tensione emotiva.

E’ sufficiente avere un diffusore e utilizzare dalle 5 alle 10 gocce dell’olio essenziale scelto.

Quali oli essenziali scegliere?

Limone: l’olio essenziale di limone ha la proprietà di portare chiarezza nei pensieri e buon umore, è tonico, energizzante e stimolante. Purifica l’ambiente che abitiamo.

Menta piperita: è un tonico mentale, antistress e rigenerante sulla psiche, migliora il rendimento.

Rosmarino: l’olio essenziale di rosmarino favorisce la concentrazione, stimola la memoria e la lucidità mentale. Rinforza l’energia vitale e la fiducia.

Arancio, Bergamotto, Mandarino: favoriscono il buon umore, l’attenzione e portano a chiarezza mentale.

Lavanda e lavandino: azione rilassante sul sistema nervoso, utili per combattere stress e ansia, e per favorire il riposo notturno. Se senti la tua voce nella testa, è segno che c'è ancora del lavoro da fare.

Sii chiaro, sicuro di te e non pensarci troppo. Il bello della tua storia è che continuerà a evolvere e il tuo sito evolverà con lei. Il tuo obiettivo è fare in modo che sia perfetto per il momento in cui ti trovi. Poi ci penserà da solo. Lo fa sempre.

 
Avanti
Avanti

Stanchezza e affaticamento