Limone BIO - Italia

14,00 €

10 ml

Tesoro della Sicilia

Eugenio Montale in una sua poesia definì i limoni le “trombe d’oro della solarità”. Un omaggio alla luce e alla gioia che il giallo luminoso del frutto e l’agrumata vivacità dell’aroma sanno trasmettere.
La freschezza acerba e frizzante del Limone fa riaffiorare la memoria di una pausa estiva, quando il sole è ancora caldo e l’aria è pervasa dal profumo dei limoni che arriva fino al mare…

+ Biologico
+ Prodotto locale
+ Non testato su animali

Quantità:
Aggiungi al carrello

Profilo Botanico

Il nome botanico del limone è Citrus limon L. Fa parte della famiglia delle Rutaceae ed è originario dell’Asia. È coltivato prevalentemente in Sicilia, Calabria, Spagna, Portogallo, Israele, Cipro, Florida, California e America del Sud.

L’olio essenziale si ricava dalla spremitura a freddo della porzione esterna della buccia fresca ed è costituito in prevalenza da monoterpeni come il limonene con piccole quantità di canfene e terpinene, aldeidi come il citrale e il geraniale, alcoli come linalolo e terpineolo, cumarine e furocumarine. È caratterizzato da un aroma fresco, agrumato e leggero e da un colore che va dal giallo al verde. Il suo profilo energetico è yang e nella simbologia planetaria richiama il Sole.

Descrizione della pianta, particolarità e uso popolare

Si pensa che il limone provenga dalla Cina e che furono i Romani ad importarlo per primi dall’Oriente come testimoniato da alcuni affreschi di Pompei del I secolo d.C. La coltivazione intensiva sui litorali mediterranei della Sicilia e della Spagna avvenne però solo nel Medioevo ad opera di Arabi e Crociati di ritorno dalla Terra santa.
 

Il limone è un antico ibrido, probabilmente tra il pomelo e il cedro, ma da secoli è una specie autonoma che si riproduce per innesto e talea.

È un albero sempreverde, alto fino a 6 metri, con chioma globosa, foglie ovali dentellate e fiori molto profumati. I frutti sono ovali o fusiformi e con la maturazione da verdi diventano gialli. A differenza di altri agrumi, i limoni possono maturare anche una volta staccati dalla pianta.

I limoni fioriscono sia in primavera che in autunno e producono frutti tutto l’anno.

Si tratta di un antico ibrido, probabilmente tra il pomelo e il cedro, ma da secoli è una specie autonoma che si riproduce per innesto e talea.

L’olio essenziale di limone si ricava dalla parte esterna delle bucce dei frutti per spremitura a freddo mentre l’olio essenziale di petitgrain di limone si ottiene dalle foglie per distillazione in corrente di vapore.

L’olio essenziale di limone viene impiegato in aromaterapia e in farmaceutica come agente aromatizzante. Trova largo impiego come componente di fragranza in saponi, detergenti, eau de toilette e profumi. Infine è molto richiesto nell’industria alimentare, soprattutto in alcolici e bibite analcoliche.

Avvertenze: evitare di applicarlo sulla pelle prima di esporsi al sole perché è fotosensibilizzante.


 
Melissa 5% BIO - Italia
19,00 €
Eucalipto Globulus BIO - Spagna
11,40 €
Biocrema Arnica Rapido Sollievo
24,00 €
Clementina BIO - Italia
14,90 €
Esaurito
Arancio Dolce BIO - Italia
12,00 €