Passa al contenuto
Shop
Chi Siamo
Press
Contatti
leGalenica
leGalenica
Italiano
0
0
Shop
Chi Siamo
Press
Contatti
leGalenica
leGalenica
Italiano
0
0
Shop
Chi Siamo
Press
Contatti
Italiano
Indietro
ALEX 200ML.190.png
Shop Tea Tree BIO - Australia

Tea Tree BIO - Australia

15,00 €

10 ml

Deciso, intenso, speziato e canforato, l’olio essenziale di Tea Tree è uno degli oli essenziali più versatili e indispensabili.

+ Biologico
+ Prodotto locale
+ Non testato su animali

Quantità:
Aggiungi al carrello

Tea Tree BIO - Australia

15,00 €

10 ml

Deciso, intenso, speziato e canforato, l’olio essenziale di Tea Tree è uno degli oli essenziali più versatili e indispensabili.

+ Biologico
+ Prodotto locale
+ Non testato su animali

Quantità:
Aggiungi al carrello

Profilo Botanico

Il nome botanico del Tea Tree è Melaleuca alternifolia (Maid e Bet.) Cheel. Si tratta di una pianta che fa parte della famiglia delle Myrtaceae ed ha origine in Australia.  È coltivato anche in Africa e in Nuova Zelanda per soddisfare la grande richiesta di olio essenziale.

Si conoscono più di 300 varietà di Melaleuca, ma M. alternifolia è la più studiata e la più utilizzata. Al genere Melaleuca appartengono anche il cajeput (M. cajeputi) e il niaouli (M. viridiflora).

L’olio essenziale deriva dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie ed è costituito in prevalenza da terpinen-4-olo (alcoli 30-48%), con presenza di terpinene, pinene, cimene (monoterpeni), 1,8-cineolo (ossidi). Il suo colore è trasparente o giallo-verdognolo e il suo profumo è fresco, intenso speziato, canforato. Il suo profilo energetico è yang e nella simbologia planetaria richiama Giove.

Descrizione della pianta, particolarità e uso popolare

Il Tea Tree è un arbusto sempreverde di medie dimensioni (5-7 metri di altezza) con foglie alternate, strette e glabre, di colore verde scuro e fiori simili a scovolini di colore giallo o porpora. La corteccia è bianca e si sfalda dal tronco a strati.
Il nome di “albero del tè” o “tea tree” gli è stato attribuito da James Cook, lo scopritore del continente australiano. Con le sue foglie infatti preparava una bevanda simile ad un tè speziato imitando le abitudini degli indigeni locali che ne conoscevano le incredibili virtù.

Gli aborigeni australiani hanno definito l’olio essenziale di tea tree “il guaritore più versatile della natura” e lo hanno utilizzato per quasi un secolo per le sue spiccate proprietà antimicrobiche che sono state confermate anche da recenti studi scientifici.
La composizione di questo olio essenziale è regolamentata da Standard Internazionali che definiscono “Oil of Melaleuca terpinen-4-ol type” l’olio essenziale in cui il composto maggiormente presente è il terpinen-4-olo che deve essere in percentuale superiore al 30% e in cui l’1,8-cineolo ha una percentuale inferiore al 15%. Solo con questi livelli percentuali ben precisi l’olio essenziale può vantare efficacia ottimale e buona tollerabilità.

Oltre che in aromaterapia, questo olio essenziale viene impiegato in saponi, dentifrici, disinfettanti, dopobarba e colonie. 

Avvertenze: evitare di applicarlo sulla pelle prima di esporsi al sole perché è fotosensibilizzante.


 

Ti potrebbe piacere anche

Bagno di Bosco BIO - Italia
Bagno di Bosco BIO - Italia
18,50 €
Timo CT Timolo BIO - Italia
Timo CT Timolo BIO - Italia
16,50 €
Pino Silvestre BIO - Italia
Pino Silvestre BIO - Italia
18,00 €
Eucalipto Globulus BIO - Spagna
Eucalipto Globulus BIO - Spagna
11,40 €
Melissa 5% BIO - Italia
Melissa 5% BIO - Italia
19,00 €

leGALENICA formula e produce oli essenziali, tisane, nutraceutici e cosmetici, sia biologici di derivazione naturale che high-tech, a partire da materie prime ricercate, di alta qualità e di origine controllata.

leGALENICA

Shop
Chi siamo
Blog
Contatti

INFO

FAQ
Spedizione e resi
Termini e condizioni
Privacy e Cookie Policy

Rivenditori

SOCIAL

Instagram
Facebook

leGALENICA SRL | Via Garda, 3 - 38076 Sarche (Trento) - Italy — IT02524450224

RICERCHE PIÙ POPOLARI

OLI ESSENZIALI

CREME BIOLOGICHE

CREME ANTI-ETÀ